Il Gruppo Green Network ha contribuito come sponsor ufficiale ai numerosi successi del pilota romano di Formula 3 Daniel Zampieri.
Lontano dal paddock è un ragazzo timido e gentile giovane, ma quando è al suo posto di guida e abbassa la visiera per correre in pista, si trasforma in un leone che insegue la sua preda. È questa la prima impressione che si ha conoscendo Daniel Zampieri in pista e fuori. La “trasformazione”, però, è tutt’altro che forzata. È una metamorfosi naturale che si impadronisce di lui durante ogni weekend di gara, che gli attribuisce una sorta di doppia identità. La Formula 1 è l’obiettivo che Daniel spera di raggiungere per schierarsi al fianco dei grandi campioni nel mondo delle competizioni. Ma il bilancio economico gioca un ruolo fondamentale: è per questo che il suo staff è costantemente al lavoro con le aziende che sostengono la Zampieri-F1 Project; un progetto che rappresenta un grande ritorno sugli investimenti e sulla immagine dei suoi sponsor.
Daniel è dotato di un talento straordinario e di una grande sensibilità di guida; un vero purosangue come ha già dimostrato con i risultati ottenuti prima nel karting e successivamente in F. Renault 2.0 su circuiti come Spa-Francorchamps e Hockenheim al volante della Tatuus BVM Racing. Ma è nel 2007, a soli 17 anni, che vede il suo vero e proprio debutto come primo pilota della Cram Competition, con i colori TNT Global Express – una squadra multi-decorata che ha avuto l’onore di formare campioni come Felipe Massa e Tony Kanaan – e che Daniel si dimostra straordinariamente intraprendente emergendo in una categoria che mette in ogni gara 40 piloti uno contro l’altro. Attualmente Zampieri miete i suoi successi gareggiando in Formula 3 con il team BVM Target. Non è un caso che Green Network ed altri grandi marchi siano stati sedotti dal fascino di questo centurione delle corse tanto da scommettere sul suo futuro di pilota.
Condividi