Prezzi gas naturale
Clienti domestici
Nel 2019, guardando al confronto con i principali paesi europei, il prezzo italiano per la classe di consumo più bassa, comprensivo delle imposte, è il più alto, inferiore, come in passato, solo a quello francese.
Per la seconda classe, invece, il prezzo italiano è sceso sotto a quello spagnolo. Nella classe a maggiori consumi l’Italia mantiene il prezzo più elevato (80,04 c€/m3) rispetto a tutti gli altri principali paesi, con differenziali, però, in leggera diminuzione rispetto alla Germania (+37%) e al Regno Unito (+75%).
Clienti industriali
Anche in merito ai clienti industriali, il confronto con i principali paesi europei conferma che i prezzi finali italiani del gas sono i più elevati per le prime due classi di consumo, mentre nelle classi successive i prezzi italiani diventano i più bassi di tutti.
Si rileva, in particolare, una forte riduzione dei differenziali negativi con la Germania per le ultime tre classi e una contestuale apertura di quelli positivi delle prime due classi, grazie perlopiù a leggere riduzioni dei prezzi in Germania a fronte di aumenti nel nostro Paese.
Nella penultima classe, quella con consumi compresi tra 2,63 M(m3)/anno e 26,27 M(m3)/anno, i prezzi finali al lordo delle imposte in Italia sono cresciuti del 5%, a fronte del calo dell’1,3% della media dell’Area euro.