Energia Geotermica
L’energia geotermica si produce sfruttando l’energia del calore presente negli strati più profondi della crosta terrestre. Si ottiene convogliando i vapori provenienti dal sottosuolo in turbine impiegate per la produzione di energia elettrica nonché riciclando il vapore acqueo prodotto per il riscaldamento abitativo, per le coltivazioni in serra e per svariati impieghi negli impianti termali.
Le prime centrali italiane di produzione di energia geotermica risalgono ai primi del Novecento e, attualmente, la maggior parte di esse si concentra in Toscana, con un potenziale pari ad oltre 4 miliardi di KWh nelle sole centrali di Larderello (PI) e Montieri.
Proprio a Larderello, nel 1904, fu costruito il primo impianto di produzione di energia geotermica al mondo e nel 1913 la prima centrale geo-termoelettrica.
La città ospita anche il Museo della Geotermia.