Parcheggio fotovoltaico STMicroelectronics in Sicilia
La Sòlergys, società del Gruppo Green Network, ha realizzato nella Zona Industriale di Catania, presso l’area attigua allo stabilimento della STMicroelectronics, un parcheggio fotovoltaico totalmente integrato per una potenza di picco pari a 1.352,4 kWp.
La realizzazione dell’impianto è stata autorizzata dalla Regione Sicilia (Assessorato Regionale dell’Energia e dei Sevizi di Pubblica Utilità) con Autorizzazione Unica.
L’opera è una delle più grandi del suo genere in termini di potenza installata e ha permesso la riqualificazione del terreno adiacente allo stabilimento e la realizzazione di posti auto coperti e scoperti, ad uso del personale della STMicroelectronics.
Il materiale utilizzato per la struttura delle pensiline è legno lamellare. La scelta di tale materiale rende la struttura di particolare pregio architettonico e rispettosa dell’ambiente. I pannelli fotovoltaici sono installati sopra le pensiline come copertura dei posti auto.
Il parcheggio si sviluppa in uno spazio di circa 23.300 mq, di cui circa 10.300 occupati da un impianto di 5.880 pannelli fotovoltaici. L’impianto produce circa 2.050.000 kWh/anno, energia sufficiente a soddisfare il fabbisogno di circa 845 utenze domestiche (con un consumo annuo stimato pari a 2.425 kWh/anno ad utenza) nella zona Catania.
L’area del parcheggio è interamente asfaltata, con un sistema per la raccolta e lo scarico delle acque meteoriche, completa di segnaletica verticale ed orizzontale circondata, sul perimetro esterno, di piante del genere Cupressus di origine autoctona e dal relativo impianto di irrigazione.
E’ stato previsto anche un impianto antincendio, collegato alla rete antincendio dello stabilimento STM. L’impianto produrrà circa 2.050.089,70 kWh/anno, energia sufficiente a soddisfare il fabbisogno di circa 845 utenze domestiche (con un consumo annuo stimato pari a 2425 kWh/anno ad utenza (zona Catania).
Essendo l’impianto fotovoltaico collegato alla rete interna di media tensione per alimentazione dello stabilimento, tutta l’energia prodotta da fonte rinnovabile verrà completamente utilizzata dalla STMicroelectronics. L’energia prodotta è incentivata dal GSE tramite il 2° Conto Energia.